Mi sono emozionata tanto nel leggere il tuo racconto, Laura...

Penso che un giorno così perfetto e FELICE non avremmo potuto immaginarlo neanche nei nostri sogni. E' stata davvero una coincidenza di forze soprannaturali a far sì che tutto andasse al proprio posto (Graziella detta Ginevra...tu sai di cosa parlo) e a portarci da Anna qualunque fosse la nostra provenienza geografica.
E così in un baleno siamo nella grande Milano!! Alla stazione ad aspettarci ci sono Graziella e Bella Figheira cioè Chiara... All'inizio non riusciamo a trovarci, facciamo qualche giro assurdo e alla fine l'incontro avviene in un luogo molto romantico cioè di fronte ai bagni della stazione

! Ci abbracciamo con Chiara e Graziella... La prima volta che le vedo dal vivo... Ma è come se le conoscessi da sempre!
L'incontro tra me e Ginevra era stato più o meno come quello tra Laura e Fede...solo che lei non sapeva che ora ho i capelli che ho!

Così, quando mi ha vista che le sorridevo, quasi non poteva credere che fossi io!! Il nostro abbraccio, lungo, caldo e...coccoloso!, è stato il primo di una lunga serie di abbracci speciali. Ora non ci restava che aspettare le prime due sgnacchere! Cosa fare nel mentre? Lei sarebbe voluta andare a vedere mostre su Van Gogh e Chagall ma io l'ho subito riportata sulla strada triofila e, innanzitutto, l'ho portata a fare un sopralluogo al teatro, che fa sempre bene ai polmoni e alla vista perchè tranquillizza un sacco! Cioè, sai che il teatro è proprio lì dove lo avevi visto la sera prima!
Poi mi viene in mente di portarla a vedere una mostra seria...eccheccaspita!
I Promessi Sposi 2.0...sono i costumi originali dei nostri (ho messo le foto nella sezione dedicata)!! Voglio portarmi a casa quello della balia sadomaso dell'Innominato...na frustatina?

Ma eravamo un filino in ritardo per l'appuntamento in stazione e così l'abbiamo fatta tutta di corsa, filandoci soltanto i costumi che ci interessavano e restando (solo un attimo!) incantate davanti allo schermo che faceva passare le scene migliori. Eravamo talmente fuori come balconi che siamo quasi riuscite a perderci in quello che era un percorso obbligato.
E poi finalmente...rivedere Federica e conoscere Laura!! Quanti messaggi, Laura, quante volte ci eravamo scambiate le nostre impressioni..! E Federica..! Come dimenticare che fu lei a tenermi in vita via sms dopo il mio primissimo incontro con Anna?
Chiara ci racconta delle presentazioni del libro di Anna a cui ha assistito , facendomi emozionare da matti!!
Ero tanto emozionata anch'io, si vedeva...mi dispiace non avervi raccontato bene ma diciamo che l'alto tasso di emozioni concentrate stava per farmi esplodere un'arteria!
Quindi arrivano anche tutte le altre , Sara, Maria, Ilaria
Sara e Maria trafelatissime, come sempre...mi ricordano un po' Mignolo e Prof.
http://www.youtube.com/watch?v=OGjtNCbCDgo

Ogni volta sembra che siano appena tornate dal tentare di conquistare il mondo!
Ilaria...beh, cosa vuoi dire di Ilaria? Sarebbe perfetta anche se fosse appena passato uno tsunami!
Belline esagerate, senza modestia.
Ci raggiunge anche Irene
Il nostro primo incontro è legato ad Anna, ricordi?

Sembra il tempo mitico dell'eterno ritorno!
Decidiamo di cercare un fioraio per regalare ad Anna un bel mazzo di fiori, ma non ne troviamo uno aperto... Ma Chiara ci fa osservare che la nostra presenza sarà x Anna un grande regalo...
Quando le avevo detto che sareste arrivati, e da tutta Italia!, io l'avevo visto che era contenta, emozionata...lo sapevo che sareste stati voi il suo regalo!
ad aspettarci ci sono Gabriele e Ruggero
Gabriiiiii...ma quanto tempo era passato?!

Meno male che c'è Anna

E Ruggero...finalmente!
Si entra a teatro.
Da qui in avanti non è semplice raccontare , perché le emozioni sono state tali e tante e tutte insieme che a un certo punto mi sono sentita sopraffatta!!
E no! Qua ti sei dimenticata un pezzo

La nostra prima foto con Anna...o, meglio, col cartellone di Anna!

E già lì si vede che abbiamo tutti gli occhi allucinati!
Però, sì, il momento in cui entriamo in teatro, scendiamo le scale, cerchiamo di capire come disporci nei posti è confuso nella modalità...ma è normale, eravamo 15! Nel mio ricordo, invece, è un momento chiaro: potevo guardarvi uno per uno negli occhi e leggere in essi smarrimento, timore, gioia e...attesa! Sapevo che sarebbe andato tutto bene e cercavo di infondervi sicurezza con lo sguardo e la mia vicinanza.
Quando si apre il sipario Anna ci regala un sorriso luminoso, che quasi squarcia il buio della sala, e noi glielo restituiamo sotto forma di applauso.
Le emozioni, e lo spettacolo stesso, sono subito forti e sempre diverse dalla volta precedente, anche per me che l'ho già visto. La voce, i silenzi, le parole...ogni dettaglio parla del grande lavoro che c'è dietro. E va in scena la vita, interiore soprattutto, raccontata con un linguaggio antico ma dalla forza dirompente. Come ha scritto una mia amica sul suo blog, "è prosa e poesia di rara bellezza e perfezione". Si materializzano sul palco il buio e la luce, i ricordi e le emozioni ed è allora che ci troviamo nel nostro "tempo nel tempo che scorre". Siamo fuori dal tempo e dallo spazio, Anna ci prende per mano e, senza renderecene conto, stiamo volando! E' in quel momento che diventiamo parte della magia.
E poi, e poi, e poi...c'è la genialità di chi cade e si rialza a testa alta, l'umiltà di chi fa dello sbaglio un punto di forza:
"...che fosse rimasto sepolto sotto una rovinante slavina."
"..."
"Rovinante si dice? No, rovinosa! Però questa mi è piaciuta e la rifaccio pure domani sera!! No, domani è giorno di riposo, la rifaccio martedì!"

Dopo l'ultima battuta c'è un attimo di incredulità, le luci si spengono x un attimo, si riaccendono... E parte un applauso scrosciante entusiastico interminabile : Anna si alza per riceverlo, saluta , manda baci, si gira verso tutti, sorride e le brillano gli occhi; noi del fantrio e altre persone ci alziamo in piedi continuando ad applaudire; Anna fa la faccia triste quando il sipario si chiude... Ma poi si riapre e lei gioca con la tenda rissa, scompare riappare fa capolino...e gli applausi continuano!!
Si è increduli perchè sembra impossibile aver avuto il privilegio di godere di tanta bellezza. E poi gli applausi, i "Bravaaaa", Anna che a un certo punto ci vede..!! E ci abbraccia tutti con i suoi occhioni immensi.
Non abbiamo il tempo di riprenderci però , perché Chiara, che è già stata allo spettacolo nei giorni precedenti e conosce la strada, ci conduce verso i camerini.
Appena chiuso il sipario e terminati gli applausi cerco di ritornare perlomeno lucida: il mio unico pensiero è portarvi da Anna e so che la ressa sarà tanta, perciò recupero i fraciconi dall'altra parte della sala e mi rimetto alla testa del gruppo.
Finalmente si sale, occupiamo quasi un'intera rampa di scale e Anna è lì, a una manciata di metri da noi...sentirla parlare ci mette ancor più in agitazione. Basterebbe anche solo il coltellino del Didò per tagliare la tensione!

Sarà che è dietro di me, mi chiede se per smorzare l'ansia può aprire e chiudere le zip della mia borsa, mentre io nella confusione mi tormento i capelli e faccio una mossa con la testa stile Carrà, sbatacchiando le mie fluenti chiome in faccia a Federica
Oddio, siete fantastiche...

Meno male che c'è il forum per ricordare questi momenti!
Chiara entra per prima. Si trattiene qualche secondo e ci fa cenno di entrare tutti insieme
Quando sono entrata, grande saluto "Ciaooo tesorooooo!!!" e grandi baci e abbracci

Ma c'è un aneddoto che credo non abbiate sentito: in camerino c'era anche la sua assistente, la quale, quando ha visto che eravate 15, mi ha detto "Entrate 4 alla volta", ma Anna a sua volta "Credo che a loro non gliene freghi niente di entrare un po' alla volta, loro vogliono entrare tutti insieme!".
Siamo tanti, lei ci guarda un po' smarrita all'inizio ma ci sorride e si vede che è felice di vederci... Ci abbraccia e bacia uno x uno!! Indescrivibile la sensazione provata nel darle un bacio e starle vicino..
Anna: "Allora, che dite?"
Ruggero: "Anna, veniamo da tutta Italia!"
Ilaria: " Che dire, ci lasci senza parole...sempre!"
Anna: "Eh, ma dovete dirle, io le ho dette tutte!"
E Irene
ha ancora le lacrime e dice " tu mi fai stare bene" e Anna " ma piangi!" E Ire fa " si ma di gioia!"
Chiara: "E' capitato a tutti di piangere, Anna, davanti a te o...dietro di te"
Anna: "C'era Massimo ieri" e lo ha detto con la luce negli occhi...perciò le ho raccontato cosa avesse detto Massimo
Arriva il momento di Ruggero che dice "credo di essere la persona più invidiata del mondo" ma fa cadere il cellulare (dall'emozione?

) mentre cerca di farle vedere la foto di Cesena 2008 "quando ero figa, giovane e bella!"
Chiara: "Possiamo replicare una foto?"
Anna: "Certo, bisogna aggiornare sempre la vecchiezza!"
E poi...whiskyyyyyy! e momento autografi
Cerchiamo di ricomporci fuori dal camerino e sulle scale, è un gran casino di giacche e oggetti vari...tipico dialogo post Anna tra me e Ilaria: "Questa?" "Mia!" "Tua?" "No!"
Alla fine ci ritroviamo tutti giù, io sono tra le ultime a scendere e non appena varco la porta che ci immette nel bar del teatro incontro lo sguardo commosso e felice di Ruggero...non abbiamo bisogno di dirci nulla, gli vado incontro e lo abbraccio forte, forte, forte perchè mi sembra la cosa più naturale e bella del mondo, anche se l'ho conosciuto appena qualche ora prima.
E Chiara... Non riesco a non sorridere e ad evitare che gli occhi si inumidiscano quando ripenso a te, per me ci conosciamo da sempre e il tuo "sei un bastardo" è stato il più affettuoso mai sentito.
Lo stesso vale per me
Arriva il momento dei saluti anche con gli altri...chi in teatro, chi in stazione...e quando arrivo a casa non posso fare a meno di celebrare questo giorno con un ringraziamento speciale per voi, che siete venuti nonostante tutto.
Grazie.

P.S. Più avanti vi dirò anche degli altri miei incontri con Anna
